Attacco SDS Plus e Attacco SDS Max
I tipi di attacco SDS più usati e conosciuti sono SDS Plus e Max. Sono utilizzati su trapani a percussione per forare muri, pavimenti e soffitti. Il formato SDS Max è più grande e potente rispetto al formato SDS Plus, ed è utilizzato per forare materiali più duri e resistenti, come il calcestruzzo o la pietra. Il formato SDS Plus, invece, è più piccolo e leggero e viene utilizzato per forare muri in cartongesso o in legno.
Che differenza c’è tra le punte sds max e sds plus?

In generale tra le due tipologie cambia la dimensione del codolo e il numero e la forma delle scanalature sull’innesto. Il formato SDS Plus è il più “piccolo”, quello più utilizzato normalmente. L’attacco SDS Max è più grande e viene utilizzato per lavori più impegnativi.
Entrambi i formati sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni e lunghezze, a seconda delle esigenze. Inoltre, gli attacchi SDS Max e SDS Plus sono compatibili con una vasta gamma di trapani a percussione e possono essere utilizzati con diversi tipi di punte da trapano.
Per scegliere il formato di attacco più adatto alle proprie esigenze, è importante considerare il tipo di materiale da forare e la potenza del trapano utilizzato. Gli attacchi SDS Max sono ideali per forare materiali duri e resistenti, mentre gli attacchi SDS Plus sono più adatti per forare materiali morbidi e leggeri.
In generale, entrambi i formati di attacchi sono molto utili per i lavori di foratura e permettono di lavorare in modo rapido ed efficiente. Gli attacchi SDS Max e SDS Plus sono disponibili presso i negozi di ferramenta e online, e possono essere acquistati a prezzi accessibili.

Attacco SDS PLUS
- Un attacco SDS Plus è più piccolo, leggero e intercambiabile con l’originale;
- Un SDS Plus ha quattro scanalature (due aperte e due chiuse) e sfere di bloccaggio;
- Il diametro che può forare un SDS plus è di 1 e 1/8 di pollice;
- Il diametro del codolo di un SDS Plus misura 10 mm;
- Il bit SDS Plus può essere inserito 40 mm all’interno del mandrino;
- SDS Plus è una evoluzione del sistema SDS originale, ma rimane compatibile con le punte SDS, ed è il più diffuso sul mercato.
- SDS Plus è più economico e leggero ma offre meno potenza e forza;
Attacco SDS MAX
- SDS Max è più pesante e più grande e non è compatibile e intercambiabile con altre punte da trapano;
- Il sistema SDS Max utilizza un albero scanalato che non si adatta a una macchina con attacco SDS standard o una macchina SDS Plus;
- SDS Max ha solo tre scanalature con segmenti di bloccaggio;
- Il diametro di foratura SDS Max può misurare fino a 2 pollici;
- Il diametro del codolo di un SDS Max misura 18 mm.
- Può essere inserito nel mandrino per 90 mm;
- SDS Max non è compatibile con le punte SDS o SDS Plus.
- SDS Max è progettato per i lavori di muratura più pesanti;

Altri modelli SDS
Gli attacchi SDS Plus e SDS Max sono i più diffusi sul mercato e, pur essendo stati introdotti sul mercato da Bosch negli anni ’60, rappresentano ormai degli standard internazionali. Negli anni la stessa Bosch ha presentato altre 2 tipologie di attacco SDS, l’SDS-Top da 14mm, abbandonato definitivamente nel 2009, e l’SDS Quick, abbandonato nel 2011.
SDS MAX e SDS PLUS: le proposte Veco Tools
Vuoi maggiori informazioni? Contattaci!
Lascia un commento